Logo
Caricamento

Chi Siamo

Chi siamo

Mi presento sono Bocchi Roberto, Perito Industriale iscritto al Collegio dei Periti Industriali di Parma con il numero 1059, titolo di abilitazione ottenuto nell'anno 2012.

Lo Studio Bocchi Roberto Progetto nasce nell'aprile del 2014 al fine di mettere a frutto gli oltre 13 anni di esperienza nella progettazione impiantistica Meccanica/Termotecnica a servizio degli edifici dei settori industriale, Terziario e Civile.

Esperienze

La mia esperienza nasce nel 1998 nella ditta Benassimpianti specializzata nella realizzazione di impianti frigoriferi a servizio degli stabilimenti di lavorazione carni quali prosciuttifici e Salumifici.
Ho iniziato l'attività all'interno dell'azienda in qualità di disegnatore di impianti, fino a maturare la capacità e l'esperienza nella progettazione degli impianti Frigoriferi, ed in particolare:
• Progettazione di reti Aerauliche
• Progettazione di reti per gas frigoriferi
• Progettazione dei componenti degli impianti Frigoriferi, quali: Compressori, Evaporatori, Batterie Statiche, Batterie Ventilate, Condensatori ad Aria, Torri Evaporative
• Progettazione di reti idrauliche
• Progettazione di impianti di recupero calore

Nel 2002 lascio la Benassimpianti per intraprendere un nuova avventura con la TQSI Sistemi e Progettazioni dell’ingegner Fernando Ferri.
Lo studio si occupa di progettazione Impiantistica a 360 gradi ed in particolare nella Progettazione impianti di HVAC, Riscaldamento, Condizionamento, Refrigerazione nei settori: industriale, civile, terziario, ospedaliero.
Sotto la supervisione dell'ingegner Ferri Fernando, conseguo l'esperienza nella Progettazione impianti meccanici settore industriali, civile e Terziario, ed in particolare:
• Progettazione di processi produttivi, lay-out impianti di produzione
• Progettazione impianti di adduzione Idrica e Scarico
• Progettazione degli impianti di trattamento dell’acqua
• Progettazione degli impianti di riscaldamento e condizionamento
• Progettazione degli impianti di ventilazione
• Progettazione impianti di produzione energia mediante cogenerazione e tri generazione
• Progettazione impianti antincendio
• Analisi Energetiche

All'aumentare dell'esperienza conseguo la capacità nel Collaudo Impianti e nello svolgere il ruolo di Project Engineering in fase di realizzazione in cantiere.
Negli oltre 12 anni trascorsi alla TQSI ho avuto il piacere e l'onere di partecipare ad alcuni lavori altamente formativi quali:
• Progettazione Esecutiva Impianti Meccanici, per la Pizzarotti, della Nuova Stazione di Aulla (Anno 2002)
• Progettazione Esecutiva Impianti Meccanici, per lo Studio dell'ingegner Natoli di Napoli degli edifici costituenti l'Asse Centrale della Nuova Fiera di Milano- Rho-Pero (Anno 2003/2004)
• Progettazione Esecutiva Impianti Meccanici Nuovo Stabilimento della Boschi Fratelli (Anno 2005 - Non realizzato)
• Progettazione Esecutiva Impianti Meccanici Nuovo Reparto Maternità Ospedale Maggiore di Parma (Anno 2007)
• Progettazione esecutiva Impianti Meccanici per l'Impresa Pizzarotti, a Servizio dell'Autostrada Catania-Siracusa (Anno 2007)
• Progettazione Costruttiva per l’impresa ASTER del Nuovo Ospedale di Legnano (Anno 2009)
• Progettazione Esecutiva Impianti Meccanici Torre Ponte Nord di Parma (Anno 2010/2011)
• Progettazione Esecutiva Impianti Meccanici Termovalorizzatore di Parma (Anno 2012)

Ora svolgo le attività in autonomia e/o in collaborazione con altri professionisti al fine di formare un team composto da:
• Progettazione Impianti Elettrici
• Progettazione Impianti antincendio eseguita da tecnici abilitati secondo la 818/2004)
• Progettazione Acustica con tecnico abilitato
• Impatto Ambientale
• Certificazione Energetica
• Pratiche edilizie complete
Concludo la presente presentazione con i ringraziamenti:
• L’ingegner Ferri Fernando con i quale ho collaborato oltre 10 anni alla TQSI, il quale per primo ha creduto nelle mie capacità di progettista
• L’ingegner Ilariuzzi Corrado che tanto mi ha insegnato
• In ultimo ma non ultimo un ringraziamento particolare ad una persona che non c'è più e che troppo presto se ne è andata, l'ingegner Lucio Da Ronchi, mio mentore paziente nei primi anni della TQSI. Se oggi sono un professionista lo devo anche ad i suoi insegnamenti, il rammarico è che non possa vedere il risultato dei suoi preziosi insegnamenti.